
lunedì 28 febbraio 2011
Italia 150: sei conferenze celebrative nelle scuole di Pozzuoli

sabato 26 febbraio 2011
Google celebra le nozze tra William Arthur Philip Louis Mountbatten-Windsor e Catherine Middleton

C’è la tecnologia Google dietro al sito ufficiale creato per nozze tra il principe William e Catherine Middleton. Annunciato stamane da St. James’s Palace, da oggi al 29 aprile (data del grande evento), il sito – raggiungibile al link http://www.officialroyalwedding2011.org – sarà la fonte ufficiale di informazioni continuamente aggiornate sulle nozze per tutti gli appassionati di vicende reali.
Il sito è stato creato utilizzando la tecnologia di Google denominata App Engine, che consente la costruzione di applicazioni cloud (web) personalizzate e integrabili con i servizi cloud di Google denominati Google Apps.
La scelta di Google App Engine – come si legge sulle pagine del sito reale – è stata motivata dalla capacità della tecnologia di Google di supportare i grandi picchi di traffico e di accessi al sito che aumenteranno via via che si avvicinerà la data delle nozze. Immaginate solo che, il giorno dell’evento, sarà su questo sito che verranno pubblicate in anteprima tutti i dettagli sul vestito di Kate!
Il sito è stato creato da Accenture supportata dal team App Engine di Google e dall’agenzia Reading Room per la creatività.
In allegato: uno screenshot del sito
Ufficio Stampa Google Enterprise
Mirka Ritelli
Tel 02 2022151
google@theoria.it
sabato 12 febbraio 2011
YORKER UNIVERSITY E L'APPRENDIMENTO IN DISTANCE LEARNING

Il dominio del blog, che è già attivo, è yorker-university.myblog.it su piattaforma Virgilio. Il blog nasce per diventare un punto di riferimento per quei professionisti che intendono mantenere un dialogo con chi opera nella formazione superiore e professionale.
"Con questo blog desidero condividere la mia attività professionale e didattica, scambiando con voi impressioni e idee perché credo che la condivisione di esperienze sia il modo migliore per arricchirsi culturalmente e interiormente, aumentando la propria conoscenza sul mondo".
Un blog che tratterà non solo di formazione ma anche di impresa, opportunità professionali, marketing internazionale, psicologia del lavoro e delle organizzazioni, comunicazione aziendale.
Queste sue caratteristiche sono riflesse in uno studio su misura senza obbligo di frequenza che permette di non rinunciare alla propria vita professionale e sociale, bensì di integrare il percorso accademico nella propria quotidianità decidendo personalmente quando, come e quanto tempo dedicare al proprio obiettivo accademico.
giovedì 10 febbraio 2011
Yorker University Digital Economy

Il programma dei corsi di specializzazione in Digital Economy sono finalizzati alla preparazione di una figura professionale di altissimo spessore e con taglio manageriale in grado di prevedere e gestire i processi aziendali sia di aziende di classica cultura industriale che in quelle nate nell'era del web
Il corso di studi affronterà in particolare
Strategia aziendale sia a livello corporate che di strategic business unit Pianificazione e politiche di raggiungimento degli obiettivi strategici Marketing e Internet Marketing di tipo proattivo nella realtà in veloce cambiamento e l'evoluzione del concetto di marketing mix Scelte produttive collegate alla strategia e loro importanza per la sopravvivenza dell'impresa
Controllo come verifica dell'utilizzo delle risorse a supporto delle decisioni aziendali Finanza e decisioni aziendali per l'utilizzo di risorse finanziarie che devono generare un valore superiore al costo opportunità Organizzazione e definizione delle strutture organizzative e dei meccanismi operativi per il raggiungimento dei risultati strategici Internazionalizzazione delle imprese, studio degli strumenti di sostegno all'internazionalizzazione e strumenti finanziari comunitari Usare i social network e il web come conoscenza teorica e applicativa dei nuovi media per aumentare il posizionamento sui motori di ricerca, la reputazione e la vendita di una azienda.
I corsi, tenuti per via teledidattica (internet) con dispense e test sono aggiornati e con docente on-line a per tutto il periodo del corso, consentono al candidato di frequentare il corso a distanza senza obbligo di frequenza, con vantaggi per chi ha impegni di lavoro, professionali o familiari.
Nell'ambito del Corso verranno analizzati l'impatto dell'impiego delle tecnologie infotelematiche e multimediali su vari aspetti della formazione didattica e del lavoro.
per informazioni: http://www.nyuniversity.info
BLOG:
martedì 1 febbraio 2011
COMPUTER SCIENCE ALLA YORKER UNIVERSITY

Il programma dei corsi di specializzazione e Master in Computer Science & Engineering sono finalizzati alla preparazione di un Computer Science Engineer, figura professionale di altissimo spessore con elevate competenze tecnico-scientifiche.
L'ingegneria informatica si occupa della progettazione, esecuzione e gestione di sistemi hardware e software per la comunicazione delle informazioni, l'automazione industriale, la robotica, la gestione delle informazioni finanziare e dei dati personali, la medicina e tutti quei campi applicativi ad alto valore aggiunto che al giorno d'oggi concorrono ad innalzare la qualità della vita.
La preparazione di un Computer Science Engineer si basa su una serie di competenze concernenti lo studio delle architetture dei calcolatori elettronici, dei sistemi operativi, delle applicazioni grafiche e interfacce grafiche per applicazioni utente, lo studio e la progettazione di reti di calcolatori, la visione artificiale e le basi di dati multimediali e le telecomunicazioni.
A fondamento di queste competenze si approfondiranno conoscenze nelle discipline scientifiche di base (fisica, matematica, statistica)
I corsi, tenuti per via teledidattica (internet) con dispense e test sono aggiornati costantemente secondo i più recenti sviluppi tecnologici dai docenti, e consentono al candidato di frequentare il corso a distanza senza obbligo di frequenza, con vantaggi per chi ha impegni di lavoro, professionali o familiari.
Nell'ambito del Master verranno analizzati l'impatto dell'impiego delle tecnologie infotelematiche e multimediali su vari aspetti della formazione didattica e del lavoro.
Il Corso è totalmente frequentabile a distanza tramite Internet con tutor/docente disponibile on line.
Tesi finale a progetto su una materia di indirizzo.
SITO WEB http://www.nyuniversity.info
Ufficio Stampa The Yorker Int.L University